I Caplètt 'd Fava
martedì 14 gennaio 2014
lunedì 13 gennaio 2014
sabato 11 gennaio 2014
venerdì 10 gennaio 2014
Quelli che Personaggi caratteristici (3) - M’ ciàmeva
M’ ciàmeva Lungoni
M’ ciàmeva Leozì
M’ ciàmeva e
Merig di' cest
M’ ciàmeva Pirà e
carboner
M’ ciàmeva Palì e
geometra
giovedì 9 gennaio 2014
Quelli che Personaggi caratteristici (3) - M’ ciàmeva Califfo
M’ ciàmeva Califfo
M’ ciàmeva Nolasco
M’ ciàmeva Gigioli
M' ciàmeva Suor Irma
la Còga
M’ ciàmeva Pinì
l'Arloier
mercoledì 8 gennaio 2014
Quelli che Personaggi caratteristici (3) - M’ ciàmeva
M’ ciàmeva Irma
d' el Cà Brusè
M’ ciàmeva e
Sovietic
M’ ciàmeva Cristò
la Guercià
urbana
M’ ciàmeva
Tullino
M’ ciàmeva e Matì
'd Smorè
martedì 7 gennaio 2014
Quelli che Personaggi caratteristici (2) - M’ ciàmeva
M’ ciàmeva Luisa
'd Fava.jpg
M’ ciàmeva Pimia
'de Gat Ràss
M’ ciàmeva Fedel
M’ ciàmeva Tribolla
d'e muraiòn
M’ ciàmeva Patatì
lunedì 6 gennaio 2014
Quelli che Personaggi caratteristici (2) - M’ ciàmeva
M’ ciàmeva Lungòni
M' ciàmeva Testa d’la
stamperea
M’ ciàmeva La Mòtta
M’ ciàmeva Lamicagna
M’ ciàmeva L’ Ost Cativ
sabato 4 gennaio 2014
Quelli che Per la “chicca del sabato” - Foto di “Casola com’ era” (con zoom) – 1900 Cerimonia della posa in opera della lapide in memoria di Umberto I e intitolazione della Via adiacente (poi Andrea Costa oggi Giacomo Matteotti) – Sul palco a sinistra in piedi Alfredo Oriani fra gli oratori
Era da poco stato ucciso Umberto I e Casola Valsenio decise di rendere omaggio alla sua memoria con una lapide. Il Comitato Cittadino chiese ad Alfredo Oriani di dettare l’epigrafe e di tenere un discorso.
Oriani accettò il primo incarico ma declinò l’invito per il discorso impegnandosi comunque a chiamare il senatore Bonvicini di Massalombarda, personaggio di ingegno e molto considerato in Romagna, ma conosciuto anche per la sua bruttezza e la prolissità dei suoi discorsi.
Quando furono sul palco per l’inaugurazione della lapide Oriani presentò l’oratore con queste parole: “Cittadini, ho l’onore di presentarvi il più brutto senatore del regno ....”
Durante il discorso di Bonvicini, prolisso come al solito, Alfredo Oriani gli diceva sottovoce: “Spicciati, fa presto!”.
E quando, dopo un’ora, mentre il pubblico dava segni di impazienza e di noia, una provvidenziale folata di veneto disperse gli appunti dell’oratore ai piedi della tribuna Oriani esclamò rivolgendosi ai suoi vicini: “Abbiamo avuto una bella fortuna”. (fonte G. Sangiorgi)
venerdì 3 gennaio 2014
Quelli che Personaggi caratteristici - M’ ciàmeva
M’ ciàmeva La Mulnarina
M’ ciàmeva Varo
M’ ciàmeva Minghì
M’ ciàmeva e Rumigòn
M’ ciàmeva Brislà
e tartufler
giovedì 2 gennaio 2014
Quelli che Personaggi caratteristici - M’ ciàmeva
Personaggi
caratteristici - M’ ciàmeva e Chòc
Personaggi caratteristici - M’ ciàmeva e Ròce
Personaggi caratteristici - M’ ciàmeva la Pantanlera
Personaggi caratteristici - M’ ciàmeva e Toscàn
Personaggi caratteristici - M’ ciàmeva e Nuvlò
Iscriviti a:
Post (Atom)